Ecco come in poche righe di codice si possono eliminare le linee duplicate di un testo, e potete applicare lo stesso codice anche ad altre code (parole, numeri, ecc.); per esempio la variabile theList contiene la lista da cui eliminare i doppioni:
split theList by return and returncombine theList by return and emptydelete the last char of theListVediamo che succede:
- Il comando split trasforma la variabile theList in un array
 - l'array conterrà una cella per riga
 - ogni cella conterrà cosa c'è dopo il primo carattere di accapo (cioè nulla, visto che gli stiamo dando in pasto una riga alla volta)
 - ogni cella avrà un'etichetta pari al testo della riga.
 - Poichè non possono esistere due celle con la stessa etichetta, in questo modo si eliminano le righe uguali.
 - il comando combine rimette insieme le righe
 - poi eliminiamo l'ultimo carattere di accapo
 
Nessun commento:
Posta un commento