Oggi per semplicità vedremo solo la parte del controllo periodico dei file.
Prima di tutto piazziamoci sulla cartella che vogliamo esaminare, per questo creiamo con questo codice:
on mouseUp   answer folder "Select a directory:"   if it is empty then exit mouseUp   set the directory to it      set the listaFile of this card to the long files   send "checkUpdate" to me in 2 secondsend mouseUpCliccando su di esso la cartella corrente diventa quella scelta dall'utente.
Ora scriviamo il codice del messaggio checkUpdate che servirà a controllare continuamente il contenuto della cartella corrente:
on checkUpdate   put the listaFile of this card into old_files   if the long files is not old_files then            answer "Qualcosa è cambiato!"            set the listaFile of this card to  the long files   end if   send "checkUpdate" to me in 2 secondsend checkUpdateCome vedete ogni due secondi si controlla il contenuto della cartella e si nota se c'è una differenza rispetto all'ultimo controllo, the long files produce una lista dei file con il loro dettagli. Ogni riga prodotta da the long files contiene il nome del file, la dimensione e altri dati.tutti separati da virgola.
Questo è in pratica ciò che serve sul lato client, discorso di verso è sul server, che deve riuscire a capire se il file è nuovo, pubblicarlo da qualche parte per permettere anche agli altri client di sincronizzarsi.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento